venerdì 15 luglio 2016

Natura amica: curarsi con i funghi

Giorni fa ho manifestato il mio stupore nello scoprire che un altro prodotto della natura, il fungo, ha proprietà curative e in varietà diverse agisce per tante problematiche di salute. Oggi ne presento due che mi sembrano molto interessanti:
     
                                     SIITAKE (Lentinus Edodes)

Questo fungo e ritenuto come lo spazzino delle arterie e dei vasi sanguigni.
Alimenta la flora batterica "buona " e attiva la prevenzione delle ipercolesterolemie.
Proviene dell'estremo oriente ed è ritenuto un elisir di lunga vita.
Cresce spontaneamente sugli alberi della zona da cui proviene.
La sua coltura da qualche tempo si sta diffondendo anche in Europa e si può trovare essicato nei negozi di prodotti biologici. Contiene un'apprezzabile quantità di proteine ed essendo anche saporito fa parte della tradizione culinaria orientale.

                                        Hericium
                                       


È usato sia come medicinale che come alimento. Il suo sapore fa pensare ai frutti di mare.
Solo recentemente è iniziata la coltivazione a scopo commerciale. Ha uno strano aspetto per cui  gli sono stati attribuiti nomi insoliti: Criniera di Leone, Fungo della scimmia, Testa d'Oro, Barba bianca e altri. È attivo nell'invecchiamento cerebrale, nei deficit cognitivi, nella memoria, nello stress e nell' insonnia.
Cura anche disturbi intestinali quali coliti, gonfiori e stitichezza.
È efficace per la digestione difficile, il gonfiore, il dolore allo stomaco, la gastrite
 e l'ulcera gastrica.


Nessun commento:

Posta un commento